Come scegliere il giusto filo decespugliatore

|7 minuti di lettura

Rotondo, quadrato, a stella, scanalato o seghettato: la gamma di fili decespugliatore sul mercato è davvero molto vasta. I fattori che determinano il filo decespugliatore perfetto per il tuo lavoro sono tre: il tipo di erba da tagliare, la potenza del motore del decespugliatore e la frequenza di utilizzo.


Proprietà rilevanti

  • Spessore del filo
  • Forma
  • Resistenza all'usura
  • Materiale di imballaggio


Criteri chiave

Che lavoro intendi svolgere con il filo decespugliatore e quale decespugliatore intendi utilizzare? Tieni presenti i seguenti criteri chiave:

Tipo di pianta da tagliare

  • Erba morbida
  • Erba alta
  • Arbusti, cespugli

Caratteristiche del decespugliatore

  • Potenza del motore
  • Decespugliatore a batteria o motore
  • Tipologia di testina da utilizzare


Spessore del filo decespugliatore

I fili per decespugliatore sono disponibili in un'ampia varietà di profili: rotondi, esagonali o addirittura quadrati. Lo spessore è sempre indicato come il diametro del filo, anche se si tratta di un filo quadrato. Il diametro varia da 1,2 a 4,5 mm ed è una delle caratteristiche più importanti dei fili decespugliatore.

È facile cedere alla tentazione di acquistare un filo con una sezione maggiore pensando di risparmiare tempo di lavoro o che il filo sia più resistente. Ma più spesso è il filo, più elevate devono essere le prestazioni del decespugliatore.

Un filo troppo spesso per un decespugliatore di bassa potenza può rallentare il regime di rotazione del motore. In questo caso, c'è il rischio che il motore si rompa o non funzioni correttamente.

Ma anche il contrario non è certo la soluzione ottimale: se si utilizza un filo troppo sottile in un attrezzo di cilindrata elevata, si otterrà solo un risultato mediocre con un elevato consumo di carburante. La tabella seguente indica il diametro del filo per la cilindrata di un motore a due tempi:

Cilindrata Diametro del filo decespugliatore 
<20 cm3 1,2-1,4 mm  
20-25 cm3 1,6-2,2 mm 
25-35 cm3 2,3-2,7 mm 
35 cm3 2,7-3,0 mm 
40 cm3 3,0-3,5 mm 
40-50 cm3 3,5-4,0 mm 
>50 cm3 3,5-4,5 mm 


Diametro del filo decespugliatore, tipo di pianta e potenza del motore

I fili da taglio di piccolo diametro (da 1,2 a 2 mm) sono progettati per il taglio di erba e piante piccole e non troppo alte, come loglio e trifoglio. Devono essere utilizzati solo in attrezzi con potenza limitata.
I fili più spessi, fino a 3 mm, sono adatti all’erba più alta e destinati ai decespugliatori di media potenza.
Per l’erba alta e i piccoli arbusti si utilizzano fili dentati o quadrati, con uno spessore superiore a 3 mm. Devono essere utilizzati solo in decespugliatori con potenza elevata.


Diametro del filo decespugliatore e tipo di testina

Solo i fili con uno spessore uguale o inferiore ai 3 mm possono essere utilizzati con una testina “standard”, con svolgimento manuale, automatico o semiautomatico. Non c’è nessun limite di dimensioni per le testine che utilizzano fili pretagliati.


Profili del filo decespugliatore

Più precisamente, si tratta del profilo della sezione trasversale. A seconda del tipo di pianta che si intende tagliare, il mercato offre il profilo più adatto.

Profilo rotondo
Il filo rotondo è il profilo standard. Può essere utilizzato per diversi utilizzi e e spesso viene fornito di serie quando si acquista un decespugliatore.

Profilo quadrato
Il profilo quadrato è noto per la sua robustezza. Il taglio è meno regolare perché la parte piatta spezza l'erba anziché tagliarla. Tuttavia, è ottimo per lavori di falciatura o di pulizia più leggeri. Evitare comunque di utilizzarlo troppo vicino agli alberi o all'intonaco delle pareti!

Profilo a stella
Questo filo è chiamato anche pentagonale o esagonale perché ha rispettivamente 5 o 6 lati. È un ottimo strumento di taglio grazie ai numerosi bordi affilati. Il filo ha quindi sempre la giusta posizione di taglio ed è adatto sia per l'erba alta che per i lavori che richiedono una grande precisione di taglio. Un altro vantaggio è l'angolo di taglio uniforme, che rende il filo estremamente resistente all'usura.

Profilo Nylsaw
I fili decespugliatori Nylsaw sono disponibili solo di diametro elevato (oltre 3 mm). Possono essere utilizzati solo con attrezzi molto potenti. Assomigliano alla lama di una sega e sono particolarmente adatti per le piante arbustive. Se il filo viene utilizzato in combinazione con un attrezzo di potenza adeguata e si desidera tagliare piante con steli duri (come cardi, artemisia o rovi di more), non è necessaria alcuna lama.

Profilo ritorto
Si tratta di un'invenzione ancora recente. Un filo ritorto ha una minore resistenza all'aria, richiede meno potenza al motore, è silenzioso e allo stesso tempo molto robusto. Questo tipo di filo è molto versatile.

Profilo Vantaggi Svantaggi 
Rotondo 

Disponibile in tutti i diametri 

Adatto a tutte le testine dei decespugliatori 

Robusto  

Facile da riavvolgere  

Angolazione contenuta 

Taglia solo erba tenera 
Quadrato 

Disponibile in diametri elevati 

Adatto per piccoli cespugli 

Resistente all'usura e agli strappi 

Non adatto a tutte le testine dei decespugliatori 

Rumoroso  

Taglio grezzo 

Profilo a stella 

Versatile 

Adatto per piccoli cespugli 

Non adatto a tutte le testine dei decespugliatori 

Molto rumoroso  

Taglio non pulito 

Profilo Nylsaw 

Molto efficace per piccoli cespugli ed erbe dure 

Può essere utilizzato al posto di una lama 

Rumoroso 

Adatto solo per grandi diametri (>3 mm) 

Adatto solo per macchine di elevata potenza 

Ritorto 

Silenzioso 

Buoni risultati 

Taglio netto 

Bassa potenza del motore richiesta 

Molto robusto  

Versatile 

Costoso 

Nessun filo decespugliatore può essere definito come il migliore. Chi utilizza regolarmente un decespugliatore svilupperà le proprie preferenze a seconda del lavoro svolto con l’attrezzo. Un filo rotondo e flessibile o ritorto è più adatto per un prato, mentre per il taglio di erba e piante più robuste sarà necessario un filo Nylsaw.


Materiale del filo decespugliatore

Il materiale di base è il nylon, una poliammide parte delle materie plastiche. Spesso vengono incorporati materiali ad alte prestazioni per conferire al filo durata, elasticità, resistenza all'abrasione, ecc. Ad esempio, delle sottili particelle di alluminio rendono il filo più resistente e meno soggetto a rotture in corrispondenza dell'occhiello (foro della bobina attraverso il quale esce il filo). A seconda del numero di strati di materiale di cui è composto, viene chiamato bi-materiale, in titanio, ecc.


Bobina e fili pretagliati

I fili decespugliatore sono disponibili in bobine o "pretagliati". I fili in bobine sono destinati a testine con svolgimento automatico o manuale.
I fili tagliati sono sezioni di filo tagliate a una lunghezza specifica (ad esempio 26 cm, 35 cm, 42 cm) e inserite a mano nella testina.
Notare che le bobine con filo da tagliare in autonomia sono più economiche di quelle con un filo pretagliato.


Fili decespugliatore per motori a batteria

Se sei alla ricerca di un filo per il tuo decespugliatore a batteria, il Filo SP66 potrebbe rappresentare la scelta migliore. Realizzato con una particolare miscela di materiali brevettata, che lo rende molto stabile durante l'utilizzo, è adatto sia ai giardinieri professionisti che agli hobbisti.


Hai domande in merito al filo decespugliatore più adatto al tuo lavoro? Contatta i nostri specialisti di prodotto, trova il rivenditore Kramp a te più vicino o invia un'e-mail all'indirizzo marketing.it@kramp.com.

condividi su