3 motivi per preferire le luci a LED per il tuo mezzo

|5 minuti di lettura

Le luci a LED stanno diventando sempre più popolari, così come quelle da lavoro a LED. Questo perché i LED hanno molti vantaggi rispetto alle lampadine alogene. Ecco perché molti agricoltori e contoterzisti sostituiscono le lampadine alogene sui loro trattori o altri veicoli con i LED. In questo articolo illustriamo i vantaggi di utilizzare fari lavoro a LED.


Vantaggio 1: i LED forniscono più luce e visibilità
I LED hanno il vantaggio di avere un'elevata resa luminosa e un basso consumo energetico.
Nell'immagine sotto viene fatto un confronto tra una lampada da lavoro alogena (a destra) e una lampada da lavoro a LED (a sinistra) per il trattore.

La luce intensa è importante quando lavori al buio. Migliore è la luce, migliore la visibilità. Stai effettivamente prolungando la tua giornata lavorativa. Ma questo significa anche che hai più visione e che puoi svolgere il tuo lavoro meglio e in modo più sicuro.


Vantaggio 2: le luci a LED hanno una luce più piacevole
Oltre al fatto che l'illuminazione a LED fornisce più luce, questa luce è anche più piacevole per gli occhi, perché questa luce si avvicina al colore chiaro della luce diurna.
Il fatto che il colore della luce dell'illuminazione a LED sia più in linea con il colore della luce della luce diurna significa, tra le altre cose, che è meno probabile che ti stanchi e puoi quindi continuare a lavorare più a lungo. Devi lavorare sul trattore al buio? Quindi è desiderabile avere una luce piacevole intorno al tuo veicolo e poter continuare a lavorare.


Vantaggio 3: il LED è migliore per l'ambiente
Un altro vantaggio è che il LED dura più a lungo di altri tipi. Ad esempio, le luci a LED dureranno dalle 30.000 alle 50.000 ore, mentre le lampadine alogene dureranno molto meno. Quindi con il LED puoi anche risparmiare sui costi di sostituzione.

Inoltre, il LED ha anche un minor sviluppo di calore ed è quindi molto più efficiente nell'uso dell'energia. Il LED converte un'alta percentuale dell'energia in luce e quindi difficilmente si riscalda. Ciò significa che si perde poca energia per il calore. Con altri tipi di lampadine, la percentuale è molto più bassa, il che significa che in queste lampade si perde più energia per il calore.

Il calore generato dalla luce LED deve potersi dissipare adeguatamente per garantire buone prestazioni. Per questo motivo, la maggior parte dei fari da lavoro è dotata di un corpo conduttore di calore, come l'alluminio o un materiale plastico appositamente sviluppato.

Sapevi che abbiamo fatto realizzare il fanale a LED LA80300 appositamente perché c'era una richiesta nel mercato? Prima questo faro da lavoro era disponibile solo come fanale alogeno.


Hai domande sulla differenza tra luci a LED e lampadine alogene? O vorresti un consiglio per sostituire l'illuminazione sul tuo veicolo? Contatta il tuo Account Manager o scrivici all'indirizzo marketing.it@kramp.com

condividi su